Dipendenza, Hikikomori e COVID-19



La pandemia della malattia da coronavirus 2019 (COVID-19), iniziata in Cina nel dicembre 2019 e diffusa rapidamente in tutto il mondo, ha richiesto alla maggior parte dei leader mondiali di adottare misure per contenere e controllare la diffusione del virus, tra cui l'allontanamento sociale e la quarantena di massa.

Questi interventi hanno prodotto un peso considerevole per la salute mentale delle popolazioni colpite. I primi dati sulla prevalenza della popolazione dalla Cina suggeriscono che la pandemia COVID‐19 può indurre un aumento di cinque volte di problemi come ansia e depressione.

Purtroppo un esempio di conseguenze di un grave isolamento sociale è la condizione nota come hikikomori , una forma di grave ritiro sociale originariamente descritta in Giappone alla fine del XX secolo e più recentemente trovata in tutto il mondo.

Negli ultimi due decenni, numerosi studi hanno indagato l'impatto psicologico della quarantena (cioè l'isolamento sociale forzato) a causa di epidemie, come la SARS e la MERS, rivelando che l'esperienza della quarantena è associata a una maggiore prevalenza di disturbi mentali legati allo stress, come ansia, depressione e soprattutto comportamenti di evitamento. Allo stesso modo, sulla base delle nostre esperienze cliniche, eventi traumatici, come crisi economiche, sociali o politiche, possono indurre anche persone precedentemente sane a evitare il contatto sociale e ad entrare in uno stato di hikikomori con condizioni psichiatriche. Pertanto, qui ipotizziamo che l'isolamento sociale indotto da COVID ‐ 19 e la conseguente crisi economica possano essere fattori di rischio per gli hikikomori nel mondo post-pandemia.

Hikikomori è un termine giapponese, composto dal verbo hiki , "ritirare", e komori , che significa "essere dentro". È stato introdotto per la prima volta negli anni '90 per descrivere i giovani che hanno mostrato un ritiro sociale estremo a lungo termine, un'evasione dalle convenzioni sociali, sull'ottenimento di un'istruzione e di una carriera. Attualmente è visto come un fenomeno di salute mentale socioculturale, piuttosto che una tipica malattia mentale, ma i dati sulla prevalenza della popolazione indicano che si tratta di un problema significativo di salute pubblica. Il Japanese Cabinet Office stima la presenza di più di 1,1 milioni di persone con hikikomori in Giappone, ora c'è un crescente riconoscimento del fenotipo hikikomori in una varietà di altri paesi e culture.

La caratteristica diagnostica fondamentale, tuttavia, è che la persona interessata si è isolata fisicamente a casa per almeno 6 mesi, tagliata fuori da relazioni sociali significative, con significative menomazioni funzionali e angoscia. Mentre molte persone usciranno volentieri dal blocco forzato, quelli a rischio di hikikomori sceglieranno di non impegnarsi nuovamente con la loro vita precedente al COVID-19. I dati provenienti da culture diverse mostrano che l'inizio tipico dell'hikikomori è nella tarda adolescenza e all'inizio dell'età adulta, spesso a seguito di un'esperienza di vergogna o di eventi di sconfitta rilevanti dal punto di vista socioculturale. Aspirare alla morte sociale ed evitare la morte fisica è una caratteristica fondamentale delle persone con hikikomori: vogliono che la società li dimentichi, ma non possono dimenticare la società.

Molti di loro continueranno a osservare passivamente il mondo tramite giochi online e social. L'attenzione terapeutica esterna richiede in genere anni ed è più comunemente attivata da un genitore a seguito di una crisi. Affrontare questo tipo di problema in gran parte invisibile richiederà percorsi di ricerca di aiuto adeguati.

Esiste una chiara e sensibile necessità di uno sforzo proattivo e multidisciplinare per rispondere alle conseguenze sulla salute mentale della pandemia COVID-19. Ma, a causa della natura invisibile dell'hikikomori, è improbabile che i percorsi standard per la cura funzionino. Sarà invece necessaria una collaborazione coordinata multi-agenzia per identificare coloro che rischiano di continuare a "ripararsi sul posto" invece di impegnarsi nuovamente con ruoli pre ‐ pandemici.

Anche la realtà virtuale e i trattamenti psicologici erogati digitalmente possono essere particolarmente adatti a questo gruppo, il cui mezzo preferito per accedere al mondo è Internet. Infine, le campagne di salute mentale pubblica tramite mezzi digitali possono rivelarsi particolarmente efficaci per raggiungere potenziali persone hikikomori e le loro famiglie per capitalizzare il noto interesse per le attività online di questo gruppo. Investire nell'individuazione e nel supporto di nuove persone con hikikomori dovrebbe essere aggiunto all'elenco crescente di priorità di ricerca e trattamento sulla salute mentale nell'era post ‐‐ COVID ‐ 19.

La pandemia potrebbe cambiare la società globale nei principi fondamentali, accelerando la rivoluzione online poiché gli spazi e gli ambienti virtuali sostituiscono i confini tradizionali, come l'urbano e il rurale. Per superare questo caos attuale, specialisti psichiatrici insieme ad esperti di un ampio numero di settori, come psicologia, ingegneria, sociologia e politica, devono agire per provvedere alla nuova realtà della salute mentale globale.

Per maggiori dettagli vi consiglio di dare un’occhiata all'associazione "Hikikomori Italia" ( www.hikikomoriitalia.it )il loro obiettivo è quello di informare, sensibilizzare e tentare di accendere una riflessione critica sul fenomeno. Lo scopo è quello di capire, non curare. Affrontare il problema senza stigmatizzarlo e senza giudicare. Un secondo obiettivo, non di inferiore importanza, è quello di fornire ai ragazzi italiani che si sentono vicini all'hikikomori, così come ai genitori che hanno un figlio in questa condizione, la possibilità di potersi confrontare attraverso gli spazi online (Gruppo FB) o in presenza all'interno dei gruppi di mutuo aiuto e supporto psicologico dedicati ai genitori.


Francesco Gelo

References:

Rooksby M, Furuhashi T, McLeod HJ. Hikikomori: un bisogno nascosto di salute mentale a seguito della pandemia COVID-19. Psichiatria mondiale . 2020; 19 (3): 399-400. doi: 10.1002 / wps.20804

ROZA, Thiago H.; SPRITZER, Daniel T.; GADELHA, Ary  and  PASSOS, Ives C.. Hikikomori and the COVID-19 pandemic: not leaving behind the socially withdrawn. Braz. J. Psychiatry [online]. In press. [cited  2021-01-05], pp.-. Available from: <http://www.scielo.br/scielo.php?script=sci_arttext&pid=S1516-44462020005027202&lng=en&nrm=iso>.  Epub Aug 21, 2020. ISSN 1809-452X.  https://doi.org/10.1590/1516-4446-2020-1145

Kato TA, Sartorius N, Shinfuku N. Isolamento sociale forzato dovuto a COVID-19 e conseguenti problemi di salute mentale: lezioni da hikikomori. Psychiatry Clin Neurosci . 2020; 74 (9): 506-507. doi: 10.1111 / pcn.13112

Wong PWC. Potenziali cambiamenti al fenomeno hikikimori sulla scia della pandemia Covid-19. Asian J Psychiatr . 2020; 54: 102288. doi: 10.1016 / j.ajp.2020.102288

Condividi su:

share on facebook share on whatsapp